martedì 10 aprile 2012

Biglietto d'Auguri Scrap

Pasquetta...come rinunciare alla classica scampagnata?
Ovvio che no!! però ragazzi... abbiamo patito un sacco di freddo
(non era certo la giornata ideale per fare una scampagnata sul Piave!)
Nonostante il freddo ed il pranzo di Pasqua ancora
sullo stomaco, ci siamo rimpinzati comunque con dei super paninozzi
porchetta/melanzane/cipolla/peperoni/zucchine/maionese/chipiùnehapiùnemetta!

E come se non bastasse, visto che era il compleanno di Lele
Marta ha preparato cento tipi di dolcetti per festeggiare…spettacolo!!!
Compleanno?? E perché non usare la mia piccola vena handmade anche in questa occasione??
Ho cercato infatti di fare un bigliettino di auguri un po’ scrap.
Non sono sicuramente una scrapper e diciamo che molte
creazioni, piene di forme, materiali e colori, le trovo troppo “caotiche”!
Io sono più per le cose semplici
E così è nato questo bigliettino di auguri direi abbastanza “maschile”.
Anche se in realtà, il collage, l’ho fatto usando cose più…”femminili”: per la scritta auguri
Le lettere usate sono ritagliate dalla pubblicità BULGARI e per la scritta Lello
Le lettere sono della pubblicità LANCOME ! :D




Avrei anche altre tre quattro cose da postare…quindi, meglio che vada a
Buttare giù qualche testo!

Vasetti e Sacchetto di Pasqua

E così, anche la Pasqua è passata! Ed ora ci si può mettere a dieta!
Anzi, diciamo più che dieta, è ora di seguire un regime alimentare controllato!
Le schifezze in questi giorni non sono certo mancate…il pranzo di Pasqua, dai suoceri
è stato buonissimo e super goloso!
insalata di mare, spaghetti con cozze e vongole, baccalà, salmone ai ferri,
colomba-tiramisù, cioccolata, caffè…aiuto!!!
Ed è la prima volta che, per Pasqua creo dei pensierini cosi carini!!
Li ho preparati per le Signore presenti: mia sorella, mamma, nonna e zia di Marco.
Devo dire che mi piacciono molto…come primo esperimento, non sono per niente male!!

Li insieme, vedete anche un sacchettino che ho creato per il mio Papino!
Lo schema l’ho trovato qui. Ho usato solo “il profilo” ed ho cambiato
la forma della finestra…
Invece del cuore, ho ritagliato un ovale.
Ed anche questo sacchetto devo dire che mi soddisfa in pieno!!!

giovedì 22 marzo 2012

Scoperte di Primavera

Che bello!!! Sabato scorso, visto che c'era un bel sole,
abbiamo aprofittato per uscire e dare una prima occhiata al giardino,
ci sono un pò di cose da fare...dobbiamo togliere
qualche piantina che, aimè, non ha resistito all'inverno
e piantare qualche fiorellino colorato.
Visto che non pioveva da un sacco, abbiamo dato un pò
di acqua al nostro alberello e...
guardate cos'abbiamo trovato?
Un bel nido!


Evviva la primavera!!

Astuccio Trasparente

Beh, certo che su Pinterest si trova proprio di tutto!!!
Sono tre giorni che mi si ammassano in testa
un sacco di idee e di progetti
ed il primo (più facile!) è questo
ho usato semplicemente due pezzetti
di plastica trasparente ritagliati da una busta
di quelle che si usano per i raccoglitori ad anelli
e le stoffine ovviamente sono due ritagli avanzati!
Beh...non potevo mica usare delle stoffine
nuove non sapendo il rusultato che avrei ottenuto!? :D
Ora lo so...quindi, si può solo migliorare!!

domenica 18 marzo 2012

Bavaglini Leone...Roarrrr!!

Vi avevo detto della mia nuova passione per i bavaglini?? :)
Beh, nonostante un bel mal di schiena ( non ne posso veramente più!! )
oggi mi son messa d'impegno ed ho sfornato tre bavaglini
con dei bei leoncini!!
Non li ho fatti identici, ho usato tre mix di stoffine differenti
ed ho provato ad usare una nuova tecnica : bordato con lo sbiego e
senza stoffina dietro...ma non sono molto soddisfatta, preferisco
di gran lunga il tipo foderato.
Questo trittico di leoni è unisex visto che ho usato delle cotonine
beige/marrone quindi vanno bene sia per bimbo che per bimba.
Il prossimo mix sarà di grigi per fare un bell'uccellino...od una pecorella! :)

sabato 17 marzo 2012

Bavaglini

Qualche settimana fa Marta, mi ha detto che una sua amica sarebbe diventata mamma
di una bimba e quindi voleva farle un 
regalino handmade e (che bello!!) ha pensato a me!
Giusto qualche giorno prima avevo visto nel blog della mitica Federica
dei bellissimissimi bavaglini e non ho resistito alla tentazione di farli vedere a Marta
ed ovviamente le sono piaciuti tantissimo!
Ed ecco il risultato!


Ed ora mi è presa la mania dei bavaglini!
Così ecco la versine maschietto creata per Alessandro!

lunedì 5 marzo 2012

ABILMENTE 2012!!

Vale: "Anto, domenica venite con noi ad Abilmente??"
Anto: "si dai! si può fare!"
Walter: "dove andate? Abilmente? vengo anch'io!"
Marta: "Bello, quasi quasi veniamo anche noi!!"
Eli: "Ciao Vale, voi andate ad Abilmente? Verremo anche noi..."
Anto: "Ma sai che vengono anche la Fede e Davide?!"

Incredibile...sono troppo forti i miei amici!!
Dietro la macchinetta fotografica ci sono Marta e Ricci che cercano di passare inosservati

Questa foto è prima dell'ingresso...poi i ragazzi si sono resi conto di essere
entrati, volontariamente, in uno dei gironi del purgatorio!! 
Ma dai che alla fine vi siete divertiti da matti!!!!
Pronti per l'edizione autunnale??? 

Braccialetto Swarovski


Un piccolo post per farvi vedere un esperimento.
L'ho visto fatto (circa) così in una merceria
e poi l'ho visto anche addosso a Michela (la mia collega)
e quindi...come resistere alla tentazione di provare??
Ho usato tutte cose che avevo già a casa
ed il risultato alla fine mi ha soddisfatta abbastanza.
Sicuramente ci sono delle cosine da sistemare
ma, alla fine...sbagliando si impara!
 E per il prossimo, ci sono già pronte le varianti! :)

giovedì 1 marzo 2012

MOUSSE CIOCCOLATO E FRAGOLE

Ed ecco un’altra ricetta scopiazzata da  “Le ricette di Benedetta”!! :)
Il risultato non è stato come volevo e/o pensavo…il problema però so anche qual è: 
visto che non avevo abbastanza tempo per aspettare che il dolce prendesse la consistenza giusta, 
ho tenuto la mousse, una volta finita, in congelatore…
e l’ho tirata fuori troppo tardi…
quindi la consistenza non era di una mousse ma bensì di un semifreddo: 
delusione totale!! :(
Il giorno dopo infatti, avendola conservata in frigorifero
era moooolto più buona! 
I miei amici mi perdoneranno se li ho usati come cavie!! :)

Ingredienti:
Per la mousse di cioccolato
200 gr di cioccolato fondente
90 gr di burro 
1 foglio di gelatina 
2 tuorli 
125 ml di panna 

Per il cuore croccantoso
100 gr di biscotti secchi (io ho usato il tipo digestive come si usa per la cheesecake)
20 gr di burro 

Per la Mousse alla Fragola
300 gr di fragole 
100 gr di zucchero a velo 
1 bustina di vanillina
½ bicchierino di vodka
½ bicchierino di succo di fragola (questa aggiunta non c’è nella ricetta originale)
3 fogli di gelatina
125 ml di panna

Per la decorazione
fragole e more 
zucchero a velo
menta (io non l’ho messa!)

Prima di tutto ho fatto sciogliere il cioccolato con il burro e 
nel frattempo ho messo il foglio di gelatina ad ammollare in acqua fredda
Ho montato tutta la panna (quindi 350g)

Quando la cioccolata si è sciolta, ho aggiunto il foglio di gelatina, 
poi ho aspettato che si raffreddasse ed ho aggiunto 
i 2 tuorli e metà della panna montata. 
Ho foderato di pellicola uno stampo da plumcake e ci ho versato la mousse di cioccolato.
Per accelerare il processo di solidificazione l’ho messa in congelatore 
(erroraccio!!!! Fate tutto per tempo in modo da poterla mettere in frigo. 
Il risultato finale sarà moooolto migliore del mio!!!)
A questo punto ho tritato i biscotti digestive con il burro fuso ed 
ho messo i 3 fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda.

Poi ho frullato le fragole con lo zucchero a velo vanigliato ed ho aggiunto 
il succo ottenuto alla panna montata rimasta.

In un pentolino ho scaldato la vodka con il succo di fragola, ci ho fatto sciogliere 
i 3 fogli di gelatina precedentemente ammollati. 
Poi ho aggiunto il tutto alla mousse di fragole.

Ho tirato fuori dal congelatore la mousse di cioccolato, 
l’ho ricoperta con i biscotti tritati e sopra ho versato tutta la mousse di fragola.
Ho rimesso tutto in congelatore (non fatelo!!!)

Quando è stato il momento di servirla, l’ho guarnita con i lamponi ed un po’ 
 di fragole tagliate a pezzettini. Ho spolverizzato tutto con dello zucchero a velo e…
questo è il risultato!!!


Fonduta…con sorpresa!

Per domenica sera avevamo organizzato una cena mooolto speciale e, quindi,
anche il menù doveva essere speciale!!
Finalmente, è giunto il momento della fonduta!
E’ da circa due anni che i genitori di Marco ci hanno regalato il set 
(pentola con fornelletto e ciotoline) ma, fra una cosa e l’altra non siamo mai riusciti ad usarlo.
Questo era il momento giusto!


C’è anche qualche variante, nel senso che i tipi di fonduta sono 4: 
la fonduta bourguigon (carne cotta nell’olio bollente), la fonduta cinese (carne cotta nel brodo), la fonduta svizzera (formaggio fuso nel quale pucciare dei crostini di pane) e 
la fonduta di cioccolato (cioccolato fuso nel quale pucciare frutta a pezzetti). 
Noi abbiamo scelto la bourguigon…e quindi…vai di fonduta!!!

Fonduta Bourguigon

La cosa fondamentale è prendere della buona carne! La ricetta dice sottofiletto di vitello…
ma il nuovo macellaio, ci ha consigliato il manzo, quindi ho preso  
700 g di sottofiletto di manzo che ho fatto 
marinare 4-5 ore con limone olio rosmarino e salvia. 
Ho preso anche mezzo petto di pollo che ho tagliato
a striscioline piccole e sottili (così si cucina meglio!) che ho impanato. 
Ho usato un’impanatura semplice di solo pane grattugiato ed anche un’impanatura 
fatta di pane grattugiato, semi di sesamo e semi di papavero.


La carne va accompagnata con delle salsine. 

Spulciando in internet se ne trovano un sacco, io ho deciso di usare queste:
non scrivo le quantità di ogni ingrediente perché non tutti abbiamo le stesse “papille”! 
Ognuno fa le dosi in base ai propri gusti!

Salsa zingara
Ketchup, senape, olio, cipolla, prezzemolo, peperoni ed un goccio di wodka liscia. 
Ed ho emulsionato il tutto.

Salsa al curry
Yogurt, maionese, semi di senape tritati, erba cipollina e…curry come piovesse! 
Una bella mescolata e via!
  
Salsa verde
Aglio, prezzemolo, qualche filetto di acciuga, capperi, mollica di pane, olio per 
emulsionare…ma non troppo! A me piace che resti un po’ “ruvida”!

Salsa alle olive
Olive nere tostate (mi piacciono un sacco perché sono mooolto saporite) olive verdi, olio. 
Ho mixato bene, poi ho incorporato delle belle cucchiaiate 
di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

Panna acida
Stessa quantità di: panna da cucina e yogurt greco alla quale aggiungo il succo d mezzo limone (va fatta riposare a temperatura ambiente parecchie ore!!)

Pico de galo
Questa, confesso, l’ho comprata pronta!!

venerdì 17 febbraio 2012

Scarpine nuove

Qualche settimana fa, facendo un giretto a negozi, ho preso un paio di sneakers molto sobrie.
 L'acquisto è stato dettato proprio dal fatto che sono sobrie...vanno bene con tutto!


 Una volta arrivata a casa però le ho guardate bene...e son veramente troppo sobrie! 
E sicuramente questa non mi si addice! 
Sono praticamente come un foglio bianco. E chi riesce a resistere alla tentazione di 
scarabocchiare un foglio bianco?! beh, non certo io! 
E così, con due cuoricini di feltro, dei cuoricini di argentone, due metri di raso grigio e 
tre metri di nastrino a quadretti...les jeux sont faits! :-)

 Ed ora non mi resta che aspettare che arrivi la primavera per poterle indossare!

San Valentino...quasi SCRAP!

Ecco qui, finalmente riesco a postare il mio primo esperimento SCRAP
Non ho usato nulla di tecnico...solo elementi trovati ingiro per casa! 

Non avevo mai fatto un sacchetto di carta. Quindi (per quanto facile sia stato in realtà) ho cercato in internet un tutorial ma trovarne uno che non sia video, è impossibile! Vorrà dire che ne farò io uno fotografico!


Avevo preparato tutto un discorso legato a questo "regalino"...ma non posso più pubblicarlo!! :D
Fra non molto spiegherò anche perchè...
Comunque, alla fine, son pronta per lanciarmi nel prossimo esperimento SCRAP!! :)

giovedì 16 febbraio 2012

Primo SWAP!

Notizia! Per la prima volta, partecipo ad uno SWAP!
Aiuto...sarò all'altezza??!!
Lo SWAP è organizzato da Mara sul suo blog Magie di Memi.
Vi lascio il link e...mi raccomando, partecipateeeeee!! :-)

domenica 12 febbraio 2012

Custodia Mc

Finalmente l'ho finito! Non è stato per nulla facile...infatti ci sono un sacco di imprecisioni
però comunque sono abbastanza soddisfatta! :-)
Era da un pezzo che volevo una custodia per il mio Mc_chino e un paio di settimane fa abbiamo 
fatto un giretto in 3-4 negozi per trovarne uno. Incredibile ma della misura del mio Mc non 
ne abbiamo trovato neppure uno! Ed allora, perché non ingegnarmi e farmelo?!


Sicuramente era da imbottire un pochino e cosa potevo usare?? ECCO! il vecchio mollettone per l'asse da stiro!! :D E con cosa rivestirlo?? beh, ovvio! Con un vecchio paio di pantaloni del pigiama tezenis!



Si si! Mi son sempre piaciuti tantissimo con quelle righine marroni/rosa/bianche un pochino sbrilluccicose. Con uno scampolino marrone a pois bianchi ed un semplicissimo rigato rosa ci sta proprio bene bene! :-) Sul sopra ci ho fatto una taschina, giusto per metterci la chiavetta USB, carta e penna, tre finti bottoni di feltro ed, immancabile, un bel cuoricino con il fiocco!



Ho cucito intorno una bella cerniera "resistente" alla quale ho aggiunto un paio di dettagli e per bloccare il Mc alla custodia ho usato tre fascette elastiche! Ecco fatto!

sabato 11 febbraio 2012

Quadretti per la cucina!



Girare troppo fra i blog a volte fa male! Mi vengono sempre mille mila idee ma purtroppo il tempo per realizzarle è sempre veramente poco! :-( Sicuramente il blog che più si avvicina "al mio gusto" è quello di Federica, CountryKittyLand il suo livello però è sicuramente inarrivabile! E' sempre tutto fantastico e poi, oltre ad essere bravissimissima, ha un gusto veramente TOP SUPERIOR! :-) Quindi, ammirando le sue creazioni ho trovato questo bellissimo quadretto!


Era da un po' che pensavo di creare qualcosa da appendere in cucina, ovviamente restando sul verde, visto che è il colore dominante della stanza! 



















E quindi mi sono inventata questi due esperimenti utilizzando la carta termoadesiva e devo dire che mi son divertita proprio tanto!!
Quindi, possiamo dichiarare ESPERIMENTO RIUSCITO!!

Infatti, visto che la realizzazione è stata anche abbastanza veloce, ho deciso di creare anche uno strofinaccio a tema!

Ed ora torno al lavoro...il progetto in corso è un porta computer...vediamo cosa riesco a combinare!!!


venerdì 3 febbraio 2012

Altro che post!

Uffi...non è proprio giornata! Fa super freddo ed io sono al terzo raffreddore dell'anno!
Ricordatemi che, il prossimo autunno, mi faccio una cura di vitamina C!
Visto che sono a casa da sola mi son detta: "bene! questa sera divano, copertina
e pubblico un bel pò di cose!"
E si...qualche sera fa avevo preparato un sacco di cose da pubblicare ma ora...
non trovo più nulla!!! File perso nei meandri del mio mc...o in una delle due chiavette!
Vabbè. Abbandono le ricerche perchè ormai son esaurita! Uffiiii!!!


domenica 15 gennaio 2012

...

Sbocciano i fiori sbocciano,
e danno tutto quel che hanno in libertà
,
donano non si interessano,
di ricompense e tutto quello che verrà,
mormora la gente mormora falla tacere praticando l'allegria,
giocano a dadi gli uomini,
resta sul tavolo un avanzo di magia

domenica 8 gennaio 2012

Tovaglia bianca e nera a fiori


Il secondo lavoretto della giornata è stato creare (finalmente) la tovaglia a fiori!!
Il tessuto bianco a fiori l'avevo preso circa 3 anni fa con l'idea di realizzare una tovaglia per la tavola che, allora, misurava 1 metro e 40 circa x 80 cm, quindi il tessuto era giusto...ora la tavola è di due metri! Ovviamente trovare stoffa con la stessa fantasia non era possibile. Quindi ho preso del cotone nero di consistenza molto simile al tessuto a fiori. Ho fatto due fasce laterali di circa 40 centimetri l'una.
Non mi piaceva l'idea di fare delle semplici cuciture nere...quindi per creare un po' di contrasto ho deciso di fare le cuciture bianche. E sono soddisfattissima del risultato!! Tanto che, avendo avanzato una striscia di cotone nero, ho deciso di fare anche 6 piccoli tovaglioli. Ora non vedo l'ora di usarla!!

Calza per la Befana


L'ultima giornata dedicata ai lavoretti è stata il 4 gennaio. Marco era sul divano parecchio distrutto dall'influenza ed io ho passato la giornata insieme alla mia compagnia di avventure BROTHER. Il giorno dopo siamo andati a prendere Beatrice che stata da noi a dormire e quindi ho dovuto preparare la calza per la Befana! Eh si! così la sera del 5 l'abbiamo appesa vuota e la mattina dell'Epifania Beatrice ha scoperto che la Befana era passata e l'aveva riempita di buonezze!! :-)
E stato molto facile realizzarla. Ho fatto il disegno di una calza sul feltro, ho cucito il bordo e senza doverla rivoltare (fra l'altro il feltro è abbastanza grosso, quindi rivoltarlo è sempre un mezzo disastro!) ho usato la forbice a zig zag per tagliare l'eccesso di tessuto e comunque renderla un po' carina. Ho fatto due cuori di feltro color crema e due cuori di tessuto a quadretti leggermente più piccoli. I fiocchetti sono dei nastri ritagliati dallo stesso feltro della calza e cuciti a fiocchetto. Ed infine l'asola in alto a destra (per poter appendere la calza) è una striscia di tessuto a quadretti che essendo abbastanza grosso difficilmente si sfilaccia, quindi ho potuto usare la forbice zig zag per rifinire gli orli. Ed infine ho decorato il bordo superiore della calza sempre con il tessuto a quadretti tagliato con la forbice a zig zag. E la calza per la Befana è fatta! Pronta per essere riempita di cose dolci...o carbone!

L'Epifania tutte le feste porta via...


E così è passato anche Natale! E' stato un periodo decisamente frenetico: cene, pranzi, regali, influenze (sia io che Marco a turno!) lavoretti (pochi in realtà! nonostante tutte le migliori intenzioni) nipote in gita, befane, ikea...uff! Finalmente domani si torna al lavoro!! :-)
Per quest'anno la nostra missione sarà:  "vestire" la mansarda. E' sicuramente la stanza più bella della casa...ma fino ad ora non siamo riusciti ad arredarla. Il primo passo l'abbiamo fatto ieri. Siamo stati all'ikea ed abbiamo preso il divano MANSTAD. Ora basta montarlo!!! :-)
L'idea generale è quella di seguire lo stile nordico...un po' tutto sul bianco e rosso. Quindi come prima cosa ci sono da fare le tende a quadretti bianchi e rossi sia per le due finestrelle che per il velux sul soffitto. Poi vorremo creare due panche per il tavolo BJURSTA. Creare un finto camino più o meno come questo, dipingere o la parete del divano o quella di fronte a rigone bianche e rosse. E poi creare tutti i complementi: cuscini per divano e panche, coprisedie, tappeto, ghirlande, etc. etc.
Ora non resta che mettersi al lavoro!