Ed ecco un’altra
ricetta scopiazzata da “Le ricette
di Benedetta”!! :)
Il risultato non è
stato come volevo e/o pensavo…il problema però so anche qual è:
visto che non
avevo abbastanza tempo per aspettare che il dolce prendesse la consistenza
giusta,
ho tenuto la mousse, una volta finita, in congelatore…
e l’ho tirata
fuori troppo tardi…
quindi la consistenza non era di una mousse ma bensì di un
semifreddo:
delusione totale!! :(
Il giorno dopo infatti, avendola conservata in
frigorifero,
era moooolto più buona!
I miei amici mi
perdoneranno se li ho usati come cavie!! :)
Ingredienti:
Per la mousse di
cioccolato
200 gr di cioccolato
fondente
90 gr di burro
1 foglio di
gelatina
2 tuorli
125 ml di
panna
Per il cuore
croccantoso
100 gr di biscotti
secchi (io ho usato il tipo digestive come si usa per la cheesecake)
20 gr di burro
Per la Mousse
alla Fragola
300 gr di
fragole
100 gr di
zucchero a velo
1 bustina di
vanillina
½ bicchierino di
vodka
½ bicchierino di
succo di fragola (questa aggiunta non c’è nella ricetta originale)
3 fogli di gelatina
125 ml di panna
Per la
decorazione
fragole e more
zucchero a velo
menta (io non l’ho
messa!)
Prima di tutto ho
fatto sciogliere il cioccolato con il burro e
nel frattempo ho messo il foglio
di gelatina ad ammollare in acqua fredda
Ho montato tutta la
panna (quindi 350g)
Quando la cioccolata si è sciolta, ho aggiunto il foglio di gelatina,
Quando la cioccolata si è sciolta, ho aggiunto il foglio di gelatina,
poi ho aspettato che si
raffreddasse ed ho aggiunto
i 2 tuorli e metà della panna montata.
Ho foderato
di pellicola uno stampo da plumcake e ci ho versato la mousse di cioccolato.
Per accelerare il
processo di solidificazione l’ho messa in congelatore
(erroraccio!!!! Fate
tutto per tempo in modo da poterla mettere in frigo.
Il risultato finale sarà
moooolto migliore del mio!!!)
A questo punto ho
tritato i biscotti digestive con il burro fuso ed
ho messo i 3 fogli di
gelatina ad ammollare in acqua fredda.
Poi ho frullato le
fragole con lo zucchero a velo vanigliato ed ho aggiunto
il succo ottenuto alla
panna montata rimasta.
In un pentolino ho
scaldato la vodka con il succo di fragola, ci ho fatto sciogliere
i 3 fogli di
gelatina precedentemente ammollati.
Poi ho aggiunto il tutto alla mousse di
fragole.
Ho tirato fuori dal
congelatore la mousse di cioccolato,
l’ho ricoperta con i biscotti tritati e
sopra ho versato tutta la mousse di fragola.
Ho rimesso tutto in
congelatore (non fatelo!!!)
Quando è stato il
momento di servirla, l’ho guarnita con i lamponi ed un po’
di fragole tagliate
a pezzettini. Ho spolverizzato tutto con dello zucchero a velo e…
questo è il
risultato!!!
Nessun commento:
Posta un commento